Turismo e Sport: l‘ITS Academy BACT ospita MSC Crociere e CONI

 

Lunedì 14 Aprile, alle ore 17, si è tenuta presso la sede di via Diaz dell’ITS Academy BACT un momento importante dedicato all’istruzione e alla formazione nel mondo del turismo sportivo sostenibile

Il settore del turismo sportivo è in continua crescita, e rappresenta una parte significativa dell’industria turistica sia a livello nazionale che globale. Non solo elevato potenziale economico e sociale: lo sport ha un ruolo centrale nella promozione del territorio e nella crescita economica.

L’ITS BACT, che si occupa di Istruzione e Formazione nell’ambito turistico, artistico e culturale, ha deciso di rivestire un ruolo sempre più strategico nella promozione del connubio tra sport e turismo, progettando interventi per la formazione e l’aggiornamento professionale di figure preparate e qualificate nel settore del turismo sportivo. Ne ha discusso lunedì insieme a Sergio Roncelli, Presidente CONI Campania, e a Leonardo Massa, Vice President Southern Europe della Divisione Crociere del Gruppo MSC

Tanti i relatori che sono intervenuti per gettare le basi di un newtork importante di soggetti, pronti a impegnarsi per costruire un’offerta formativa sul territorio in grado di preparare giovani leve qualificate a promuovere il potenziale sportivo delle destinazioni turistiche. Sono intervenuti Cesare Foà, Direttore Tecnico ASC Travel, Fabrizio CatenaDirettore Borsa Mediterranea del Turismo, Vincenzo Marra, Ufficio Studi CONI Campania, Marco Mansueto, Presidente Regionale ASC, Arturo Cicconardi, Presidente Associazione Progetto Europa, e naturalmente l’ITS Academy BACT con il Presidente Aniello Di Vuolo e l’Innovation Manager Lucio Parascandolo. La Tavola Rotonda è stata moderata dal giornalista Enzo ColimoroCoordinatore Regionale Figec Cisal e Serg. Ordine dei Giornalisti Campania.

 

 

Academy BACT e Campania protagoniste del Turismo Sportivo

 

L’evento è stato un significativo momento di aggiornamento in merito ai temi di turismo, sport e sostenibilità, grazie agli importanti stakeholders presenti all’incontro, che hanno discusso delle possibili collaborazioni e della programmazione dei prossimi eventi sportivi che vedono la Campania protagonista.

La formazione di esperti in turismo sostenibile e sport consentirà di preparare giovani e qualificati professionisti a inserirsi nel mercato del lavoro in un segmento in forte crescita come quello del turismo sportivo. Programmi di formazione come quelli proposti dall’ITS BACT consentiranno il rilascio di competenze specifiche in merito: alla gestione dell’ospitalità alberghiera; alla promozione e marketing delle destinazioni turistiche; alla gestione di grandi eventi sportivi, alla promozione di luoghi naturalistici; alla gestione efficiente e sostenibile delle risorse naturali. 

Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire non solo per i nostri giovani e per l’occupabilità, ma anche per il nostro territorio, dal punto di vista economico e ambientale.

Presto saranno presentati i nuovi percorsi dell’area turismo, sport e sostenibilità, che andranno ad arricchire la già ampia offerta di corsi ITS e di formazione. Non ci sarà tanto da attendere.

Stay tuned.