Confronto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito sul modello 4+2
L’ITS BACT ha incontrato Giuseppe Valditara durante la sua visita a Napoli
NAPOLI – Mercoledì 26 Marzo 2025, presso l’Hotel Oriente di Napoli, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (in foto) ha incontrato esponenti del mondo dello sport e della formazione nell’evento organizzato dai parlamentari regionali Severino Nappi e Carmela Rescigno. Tra gli invitati anche la Fondazione ITS Academy BACT, che durante l’incontro ha colto l’occasione per confrontarsi con il Ministro anche sulle opportunità e sui nuovi scenari del 4+2. L’ITS BACT è sicuramente tra i protagonisti in Campania della riforma, con più di 20 scuole con cui ha attivato la sperimentazione quadriennale della nuova filiera tecnologico-professionale del 4+2.
Il Presidente Aniello Di Vuolo (in foto accanto al Ministro) ha avuto così l’opportunità di confrontarsi con il Ministro sui nuovi percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore altamente specializzati da organizzare prossimamente con la filiera dell’Istruzione Secondaria Superiore. Il modello 4+2 permetterà agli studenti dei percorsi quadriennali di accedere direttamente ai corsi degli ITS Academy. Tante le scuole della Campania che hanno scelto l’ITS BACT per attivare questi percorsi nelle province di Napoli, Salerno e Caserta. I percorsi di studi saranno svolti in base a un programma arricchito sul fronte del rafforzamento delle competenze di base e di quelle specialistiche, mettendo in campo un maggior raccordo con il mondo dell’impresa, con la realtà territoriale e con le ITS Academy, che offriranno ai diplomati una formazione specialistica post diploma, parallela a quella universitaria.
Il Ministro e il Presidente dell’ITS BACT, entusiasti della risposta importante delle scuole campane, hanno discusso delle potenziali alleanze tra scuola e territorio e imprese campane, per garantire ai giovani, soprattutto a quelli a rischio abbandono scolastico, una formazione di alto profilo e più orientata alla pratica e al mondo del lavoro, consentendo anche di ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e rendendo più competitivo il sistema produttivo.
Lo Sport come occasione di crescita e sviluppo dei giovani
L’Academy BACT era presente all’incontro in quanto, oltre ai percorsi ITS, offre sul territorio anche percorsi di formazione professionale, come i corsi del programma regionale GOL. Nell’offerta formativa sono presenti anche percorsi legati al mondo sportivo.
Ed è stato proprio lo sport il protagonista dell’incontro all’Hotel Oriente, dove il Ministro, gli esperti di settore e i appresentanti delle istituzioni scolastiche si sono incontrati per discutere in merito alle sfide e alle opportunità che riguardano la formazione scolastica e l’integrazione dello sport nelle scuole, per rafforzare il ruolo dello sport nello sviluppo educativo e sociale dei giovani.
Durante l’occasione, Marco Mansueto (Scuola Regionale dello Sport CONI), su delega del Presidente Regionale CONI Sergio Roncelli, ha consegnato al Ministro Valditara l’annuario dello Sport CONI Campania.