Sport Event Specialist
Eventi sportivi, aperte le iscrizioni al corso di Sport Event Specialist per organizzare e promuovere eventi culturali, turistici e sportivi
L’ITS Academy BACT formerà con un corso biennale di Istruzione Tecnologica Superiore 25 giovani diplomati o laureati, con età ricomprese tra i 18 e i 35 anni, per formarli nell’ambito dell’organizzazione e della promozione di Eventi in ambito turistico e culturale. Il Tecnico Superiore potrà inserirsi in aziende specializzate nell’organizzazione di Eventi di qualsiasi tipologia, sia a livello nazionale che internazionale. Conosce l’intero processo della gestione dell’evento, dalla progettazione alla valutazione post-evento. Analizza la sostenibilità e la sicurezza dell’evento, organizzando con i soggetti coinvolti gli aspetti normativi e logistici. Coordina le fasi operative nell’area tecnica, nell’area economica e nell’area di comunicazione e marketing.
Il profilo potrà lavorare nella macchina organizzativa degli eventi, a partire da quelli a carattere sportivo.
La Louis Vuitton America’s Cup, il più antico evento sportivo internazionale, arriverà per la prima volta in Italia nel 2027, e sarà ospitato da Napoli nella sua 38esima edizione. Un’occasione unica per i giovani che ambiscono a lavorare nel comparto degli eventi sportivi. Proprio per questo motivo l’ITS Academy BACT formerà giovani che potranno rispondere in maniera professionale e performante all’organizzazione e alla gestione di eventi importanti come quello della competizione velica più antica del mondo.
Grazie all’indirizzo “Sport Event Specialist”che prevede stage mirati nel comparto organizzativo delle manifestazioni sportive, la figura sarà in grado di pianificare, organizzare e promuovere grandi eventi sportivi, soprattutto quelli internazionali (come quello della America’s Cup) e a altre discipline, con competenze logistiche, turistiche, di comunicazione e marketing. Grazie a competenze tecnologiche all’avanguardia, il profilo potrà contribuire in maniera innovativa allo sviluppo del territorio come location per i grandi eventi sportivi (come Olimpiadi, Europei, Mondiali), valorizzando la città come vetrina globale attraverso capacità gestionali, professionali e territoriali volte al coordinamento operativo dell’evento, all’attivazione di collaborazioni con enti pubblici e sponsor, fino al supporto al comparto del Turismo, dell’Accoglienza e alla valorizzazione locale.
Il corso è gratuito. 25 i posti disponibili: iscrizioni aperte per accedere alla selezione
Il corso, totalmente gratuito, vede i prestigiosi patrocini morali del Comune di Napoli e del Coni, che supporteranno le attività dell’ITS Academy BACT. Il percorso ITS offre docenze di alta specializzazione tecnologica, con docenti esperti di settore, applicazioni pratiche in laboratorio e il 50% del monte ore in stage presso aziende e realtà del settore, trasformando così la formazione in un trampolino di lancio verso il lavoro e in un investimento per il proprio futuro. 1800 ore divise in due annualità da 900 ore per coltivare i talenti e assicurare alla Next Generation le competenze abilitanti 4.0, un’eventuale passerella con i percorsi universitari ma soprattutto un ingresso competitivo nel mondo del lavoro.
Il corso rilascia il titolo del Ministero dell’Istruzione e del Merito di “Tecnico Superiore per l’organizzazione e la promozione di Eventi in ambito Turistico e Culturale” (5° livello EQF). Sono a numero chiuso: 25 i posti disponibili. Possono accedere alla selezione diplomati o laureati dai 18 ai 35 anni, provenienti da tutte le regioni di Italia: la domanda di iscrizione può essere presentata fino al 9 Novembre 2025 attraverso la compilazione in pochi step dell’apposito form.


